Non è un argomento mainstream per chi sceglie le vie battute ma in questo articolo abbiamo voluto rispondere alla domanda: “cos’è Bing Ads e soprattutto funziona?” e sottoporvi le nostre conclusioni.
Partiamo dal nome per risolvere subito un primo dubbio: lo strumento per fare pubblicità su Bing non si chiama più Bing Ads. Dal 29 aprile di quest’anno Microsoft, il proprietario del motore di ricerca e della piattaforma, ha annunciato un cambio “rivoluzionario”: tutti i prodotti pubblicitari sono stati unificati in un unico grande contenitore: Microsoft Advertising.
Una mossa che abbiamo già visto fare da un altro gigante del web...sarà una coincidenza?
Bing Ads: cos’è e come funziona
Bing è il motore di ricerca di Microsoft. I dati riportano da anni una continua e costante crescita dei suoi accessi. Una statistica che non si può ignorare.
Qual è la ragione di questo, seppur discreto, successo? Gli utenti diretti non sono certo gli stessi di Google. L’asso nella manica è sicuramente Windows, il sistema operativo più diffuso al mondo installato in miliardi di PC, assieme ad altri prodotti targati Microsoft: Bing, MSN, ecc.
Un insieme nutrito di piattaforme che costituiscono la Bing Network Audience ovvero la rete di motori di ricerca che ospitano la pubblicità su Bing e che comprende oltre al già citato browser:
- Yahoo!
- DuckDuckGo, il motore di ricerca dedicato a migliorare la privacy degli utenti
- AOL e WebSearch, utilizzati prevalentemente in Nord America
- Qwant, l’unico browser europeo
- Ecosia, il motore di ricerca che dichiara di devolvere la maggior parte dei profitti ad una onlus che si dedica alla riforestazione.

Un altro aspetto da non sottovalutare è l’acquisizione di LinkedIn da parte di Microsoft e la sempre maggiore integrazione e scambio di dati tra i due ecosistemi, che ha migliorato e migliorerà ancora i risultati delle campagne. Una manna per gli inserzionisti!
Infine, in ambito hi-tech, non dimentichiamo che Bing è integrato in Cortana, l’assistente vocale di Microsoft. Alla luce di un aumento costante delle ricerche vocali questo avrà un appeal non trascurabile sugli utenti del futuro.
Pubblicità su Bing: i vantaggi delle campagne lanciate su Bing Ads
Per decidere se affidare parte del nostro budget ad una campagna di digital advertising su Bing è necessario comprendere i reali vantaggi offerti dallo strumento. Analizziamoli assieme.
- Bassa concorrenza
La maggior parte degli investitori in campagne PPC, o agenzie, predilige esaurire tutto il budget in inserzioni Google Ads. Non contemplano nemmeno l’esistenza di Bing o non conoscono lo strumento, o non si fidano
- I costi della pubblicità sono minori
Una conseguenza dell’assenza di competitors è il costo minore delle parole chiave e quindi dell’offerta media per gli annunci
- All’estero Bing è una risorsa
Per un business che vuole varcare i confini nazionali Bing rappresenta sicuramente un’opportunità di crescita
- Possibilità di importare le campagne da Google Ads
Un utilissimo strumento è quello che permette di importare direttamente da Google ads vecchie e nuove campagne.
Case study: il successo della campagne Bing Ads di Schüco
Nel lancio della campagna Schüco Italia, noto brand leader nel reparto serramenti e infissi, abbiamo attivato diverse campagne nella piattaforma Bing.
L’obiettivo di partenza richiesto dal cliente era acquisire un maggior numero di lead da una campagna digital oltre ad ottimizzare il budget investito. La soluzione è stata quella di destinare una parte del budget proprio allo strumento di Microsoft. I risultati non sono tardati:
- siamo riusciti a migliorare il target delle campagne
- abbiamo raggiunto nuove fette di mercato interessanti per il cliente
- abbiamo migliorato di ben 5 volte il CTR delle campagne rispetto a Google Ads
- siamo riusciti ad abbassare oltre ogni aspettativa il costo conversione.
